l
Lunga la storia di questa barca che dopo la Joven Dolores era un po' il simbolo della Formentera di 20 anni fa , lenta e poco costosa.
LA STORIA :
Il 18 ottobre ' 75 viene inaugurato il ponte che collega Saint Nazaire e Saint Brevin les Pins separate dall'estuario della Loira.
L' apertura di questo nuova via di comunicazione segna la fine del " Saint Gildas " il vecchio traghetto costruito nel '64 che collegava le due cittadine.
Il Saint Gildas viene venduto ad una altra compagnia che opera nel Golfo di Morbihannais.
Il farry naviga in questa zona fino al principio degli anni '90 quando viene venduto alla compagnia di navigazione spagnola Flebasa
Nel 1993 Flebasa ribattezza l'antico "Saint Gildas"
ARLEQUIN ROJO ,
Dieci anni dopo dall'arrivo dell' Arlequin Rojo , Balearia introdusse due nuovi traghetti il NIXE e il NIXE 2 , che introdussero l'alta velocita' nel trasporto dei mezzi tra Ibiza e Formentera , e che progressivamente relegarono l'Arlequin solo al trasporto dei mezzi.
Le due nuove barche , grandi e inadeguate alle dimensioni del porto, spesso con il mare mosso non sono riuscite a muoversi mentre il vecchio farry usciva tranquillo e solcava le onde .
due gioni fa, 28 dicembre 2012, con l'arrivo del ferry POSIDONIA ( antico " Planasia" della compagnia italiana Torremar ) la compagnia ritira anche il NIXE , cosi' si pone fine alla doppia storia delle comunicazioni tra Ibiza e Formentera : smettono di operare una delle barche piu' moderne e uno dei traghetti piu' antichi che navigano nel Mediterraneo e che fanno parte della storia delle Baleari
dal mio libro " Cuaderno de viaje " |
il coloratissimo " Posidonia " |
Nessun commento:
Posta un commento