AUGURI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l ''ARLEQUIN ROJO va in pensione
el ARLEQUIN ROJO se jubila
l
Lunga la storia di questa barca che dopo la Joven Dolores era un po' il simbolo della Formentera di 20 anni fa , lenta e poco costosa.
LA STORIA :
Il 18 ottobre ' 75 viene inaugurato il ponte che collega Saint Nazaire e Saint Brevin les Pins separate dall'estuario della Loira.
L' apertura di questo nuova via di comunicazione segna la fine del " Saint Gildas " il vecchio traghetto costruito nel '64 che collegava le due cittadine.
Il Saint Gildas viene venduto ad una altra compagnia che opera nel Golfo di Morbihannais.
Il farry naviga in questa zona fino al principio degli anni '90 quando viene venduto alla compagnia di navigazione spagnola Flebasa
Nel 1993 Flebasa ribattezza l'antico "Saint Gildas"
ARLEQUIN ROJO ,
Dieci anni dopo dall'arrivo dell' Arlequin Rojo , Balearia introdusse due nuovi traghetti il NIXE e il NIXE 2 , che introdussero l'alta velocita' nel trasporto dei mezzi tra Ibiza e Formentera , e che progressivamente relegarono l'Arlequin solo al trasporto dei mezzi.
Le due nuove barche , grandi e inadeguate alle dimensioni del porto, spesso con il mare mosso non sono riuscite a muoversi mentre il vecchio farry usciva tranquillo e solcava le onde .
due gioni fa, 28 dicembre 2012, con l'arrivo del ferry POSIDONIA ( antico " Planasia" della compagnia italiana Torremar ) la compagnia ritira anche il NIXE , cosi' si pone fine alla doppia storia delle comunicazioni tra Ibiza e Formentera : smettono di operare una delle barche piu' moderne e uno dei traghetti piu' antichi che navigano nel Mediterraneo e che fanno parte della storia delle Baleari
l
Lunga la storia di questa barca che dopo la Joven Dolores era un po' il simbolo della Formentera di 20 anni fa , lenta e poco costosa.
LA STORIA :
Il 18 ottobre ' 75 viene inaugurato il ponte che collega Saint Nazaire e Saint Brevin les Pins separate dall'estuario della Loira.
L' apertura di questo nuova via di comunicazione segna la fine del " Saint Gildas " il vecchio traghetto costruito nel '64 che collegava le due cittadine.
Il Saint Gildas viene venduto ad una altra compagnia che opera nel Golfo di Morbihannais.
Il farry naviga in questa zona fino al principio degli anni '90 quando viene venduto alla compagnia di navigazione spagnola Flebasa
Nel 1993 Flebasa ribattezza l'antico "Saint Gildas"
ARLEQUIN ROJO ,
Dieci anni dopo dall'arrivo dell' Arlequin Rojo , Balearia introdusse due nuovi traghetti il NIXE e il NIXE 2 , che introdussero l'alta velocita' nel trasporto dei mezzi tra Ibiza e Formentera , e che progressivamente relegarono l'Arlequin solo al trasporto dei mezzi.
Le due nuove barche , grandi e inadeguate alle dimensioni del porto, spesso con il mare mosso non sono riuscite a muoversi mentre il vecchio farry usciva tranquillo e solcava le onde .
due gioni fa, 28 dicembre 2012, con l'arrivo del ferry POSIDONIA ( antico " Planasia" della compagnia italiana Torremar ) la compagnia ritira anche il NIXE , cosi' si pone fine alla doppia storia delle comunicazioni tra Ibiza e Formentera : smettono di operare una delle barche piu' moderne e uno dei traghetti piu' antichi che navigano nel Mediterraneo e che fanno parte della storia delle Baleari
dal mio libro " Cuaderno de viaje " |
il coloratissimo " Posidonia " |
15 dicembre , Fonda Pepe come una volta !
al FONDA PEPE una piccola festa con chi resiste sull'isola .
Ci sono riusciti , alla fine di una lunga battaglia legale !
Hanno abbattuto gli edifici che avevano costruito al posto di Can Castellon , la piccola casa payesa nel centro di Sant Ferran
i vecchi hippys hanno riconquistato il mitico muretto della Fonda e in questo mite pomeriggio di dicembre sembre di essere tornati indietro venti anni .
Ci sono riusciti , alla fine di una lunga battaglia legale !
Hanno abbattuto gli edifici che avevano costruito al posto di Can Castellon , la piccola casa payesa nel centro di Sant Ferran
i vecchi hippys hanno riconquistato il mitico muretto della Fonda e in questo mite pomeriggio di dicembre sembre di essere tornati indietro venti anni .
aspettando di vedere di nuovo sorgere la luna |
all'inteno MUSICA !!! |
L' ARCOBALENO
Ieri pomeriggio
l’isola era divisa in due , da una parte il sole
dall’altra parte la pioggia.
sopra la nostra casa si e’ fermata una grande nuvola , prima
grosse gocce poi una pioggerellina
fine fine , quasi una vaporizzazione.Al tramonto il sole e’sbucato dalla grande nuvola ed allora sono uscita a guardare verso est ,contro il grigio scuro si disegnava il grande ARCOBALENO
Ho fatto un breve giro con la macchina e le persone che ho incontrato si erano fermate :
questo e’ ANCORA un luogo dove le persone sanno GUARDARE lo spettacolo della natura .
lo mas cerca que estuve del paraiso
" quando fui piu' vicino al paradiso "
cosi' dice ALBERTO GARCIA-ALIX , fotografo , per sintetizzare come ti fa sentire FORMENTERA in certi momenti ed in certe stagioni.
cosi' si puo' dire di una ora trascorsa nel kiosco di Bartolino in fondo a Mitjorn in un mezzogiorno di sole di dicembre
cosi' dice ALBERTO GARCIA-ALIX , fotografo , per sintetizzare come ti fa sentire FORMENTERA in certi momenti ed in certe stagioni.
cosi' si puo' dire di una ora trascorsa nel kiosco di Bartolino in fondo a Mitjorn in un mezzogiorno di sole di dicembre
stile RECYCLING l'albero di Natale |
una passeggiata
di nuovo a FORMENTERA
ultime immagini da PARIGI prima di tornare
LEGGERE
nella mitica libreria
LEGGERE
aspettando che la lavatrice finisca il suo lavoro
LEGGERE sui muri
sulle porte
sui marciapiedi
25 novenbre
giornata contro la violenza sulle donne
una mostra
passeggiando abbiamo visto il manifesto di una mostra che sembra fatta per noi , soprattutto in questo momento in cui il tema architettura tanto ci ispira.
ARCHITECTURES DE PAPIER
a
PALAIS CHAILLOT , CITE`de L'architecture & du PATRIMOINE
ARCHITECTURES DE PAPIER
a
PALAIS CHAILLOT , CITE`de L'architecture & du PATRIMOINE
foto di ELLIOT ERVITT : in questi giorni in mostra a PARIGI |
il TROCADERO |
l'interno del museo -galerie de moulage- |
come si educa al bello una generazione ! |
dalla bidimensionalita di un foglio alla tridimensionalita dell'architettura gli artisti: INGRID SILIAKUS, MATHILDENIVET,STEPHANIE BECK ,BEATRICE CORON e PETER CALLESEN |
per conoscere il mondo pieno di fantasia di questi artisti
clicca qui
Iscriviti a:
Post (Atom)